Nachod (Repubblica Ceca), 1958.
Nel 1985 si trasferisce ad Essen, in Germania, dove scopre nella fotografia una forma di espressione semplice e diretta. Realizzata nei dintorni dell’omonima località olandese, la serie Vielsalm (1999) restituisce l’atmosfera di un luogo ancora incontaminato, solo sfiorato dai chiassosi progressi della civilizzazione contemporanea. Anche quando guardano al paesaggio, le immagini di Hanzlová sono sempre verticali, a sottolineare l’interesse che l’artista rivolge ai più piccoli dettagli, registrati come istantanee di tanti incontri casuali. Vincitrice nel 2003 del Grand Prix Award – Project Grant di Arles, l’artista conta numerose mostre in tutto il mondo. Tra le personali, quelle al Museum Wolfgang di Essen, allo Stedelijk Museum di Amsterdam, al Fotomuseum Winthertur, al Kunstverein di Francoforte.
(tratto da: Fondazione Fotografia Modena)