Lubiana (Slovenia), 1983
Irwin è un collettivo fondato nel 1983 da cinque giovani esponenti della scena underground di Lubiana, dal 1984 parte del movimento NSK (Neue Slovenische Kunst) insieme ad altri gruppi attivi in ambito musicale e teatrale. Il loro lavoro si basa su un forte eclettismo e sul cosiddetto “retro principio”, mezzi attraverso cui rielaborano le eredità artistiche delle avanguardie storiche, analizzando la loro relazione con i regimi totalitari e con l’arte occidentale. Insieme all’NSK Irwin fonda nel 1992 l’NSK State in Time, che diventa il fulcro delle loro attività, al limite tra realtà, utopia e provocazione: un’entità statale sovranazionale, slegata da confini geografici e fondata sulla libera adesione dei cittadini, che trova manifestazione attraverso ambasciate, consolati ed eserciti temporanei. Ampiamente circuitati in Europa e in USA, i loro progetti sono stati presentati a Manifesta, alla Biennale di Venezia e al MoMA di New York.
(tratto da: Fondazione Fotografia Modena)