Andreoni e Fortugno

Tra gli autori piu’ attivi della fotografia italiana contemporanea, Luca Andreoni (1961) e Antonio Fortugno (1963) lavorano insieme dal 1994. Cresciuti all’interno della fotografia italiana di paesaggio, il loro lavoro ha nel tempo maturato una fotografia caratterizzata da forti valenze simboliche, coniugate attraverso ricerche formali e poetiche di particolare intensita’ e rigore espressivo. Un percorso attento e severo, riconosciuto da prestigiose realta’ della fotografia e dell’arte contemporanea, che li ha chiamati a partecipare a importanti mostre e pubblicazioni. Nel 2005 le loro opere sono state esposte in Germania presso la Ursula Blickle Stiftung all’interno della mostra intitolata Landscape as a Metaphor, a Torino all’interno della Triennale T1 – La sindrome di Pantagruele curata da Francesco Bonami e Carolyn Christov-Bakargiev presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, a Villa Manin (UD) nella mostra curata da Francesco Bonami e Sarah Cosulich Canarutto La Dolce Crisi – Fotografia italiana Contemporanea e infine al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. In anni precedenti i due artisti hanno inoltre esposto alla Civica Galleria d’Arte Moderna di Palermo, alla Galleria Civica di Modena, nel Padiglione Italia, Venezia 2002, alla Triennale di Milano, alla Kunsthalle di Kiel e all’interno di molti altri musei e gallerie private.

altri artisti della sezione Italia