Andrea Abati

Prato, 1952
Andrea Abati inizia a fotografare negli anni Settanta, rivolgendo la sua attenzione alle trasformazioni del paesaggio industriale e antropizzato, così come al mutamento del tessuto sociale in una realtà globalizzata e sempre più multiculturale. L’autore utilizza la fotografia come strumento di conoscenza e di relazione tra il sé e il mondo, con il fine di innescare pratiche artistiche nella sfera pubblica. Fondatore dello spazio Dryphoto di Prato, dagli anni Ottanta partecipa attivamente al dibattito culturale con mostre, seminari ed incontri con importanti fotografi italiani ed europei, con l’obiettivo di far conoscere la fotografia italiana di paesaggio. Insegna fotografia in istituti privati e in enti pubblici. Dal 2008 si occupa anche di video.
(tratto da: Fondazione Fotografia Modena)

altri artisti della sezione Italia